GRIPPY TRACKER: il grippiale con GPS integrato completo di palmare wireless

MADE IN ITALY grippy_logo.eps

GRIPPY Tracker unisce un potente ricevitore GPS ad una meccanica capace di autoregolarsi sul punto di ancoraggio. Un sistema a microprocessore individua l'alta o la bassa marea e lo scarroccio provocato da correnti o forte vento, annullando di fatto possibili falsi allarmi. Rileva inoltre tenativi di furto, manomissione e urti al grippiale.
Il palmare, molto semplice e intuitivo nelle sue funzioni, monitora continuamente il punto ancora, e se questa scarroccia oltre ad un range precedentemente impostato, avvisa immediatamente del possibile pericolo.
Grippiale:
- Regolazione automatica attiva della perpendicolare sull’ancora per la massima precisione del punto,
- Autodetect alta-bassa marea,
- Possibilità di ricarica fast mediante plug USB-C,
- Autonomia di oltre 5 giorni in full tracking,
- Sistema ABR (Automatic Brake Rope: quando il dispositivo supera i 90° di inclinazione, mentre si salpa l’ancora, lo scorrimento della grippia si blocca immediatamente permettendo un facile recupero del gavitello direttamente dalla grippia),
- Carico di rottura della grippia di 1000 kg,
- Salvagrippia in acciaio inox,
- Illuminazione notturna,
- Supporto da battagliola,
- Ricarica solare.
Palmare:
- Display IPS 3.5" touch,
- Batteria ricaricabile (con un'autonomia oltre 50 ore).
È disponibile in due versioni: una senza modulo GSM e una con modulo GSM incluso (sistema allarme via SMS).
È inoltre disponibile, come optional, la funzione GHOST, che prevede la possibilità di immergere a comando il gavitello fino a 3 metri, in situazioni nelle quali potrebbe collidere con la chiglia, e di farlo riemergere, tramite comandi a ultrasuoni.

Articoli della serie

Articolo Modello Lunghezza grippia m Carico di rottura grippia kg Cavo salvagrippia inox Supporto battagliola Illuminazione notturna Sistema ABR Modulo richiamo ghost OPTIONAL Batteria Ricaricabile  
Con palmare standard 20 1000 Si, 1200 kg Si Si a ricarica solare Si 01.221.10 Solare (grippiale), USB Type-C (palmare)
PZ
Quantità in ordine


Con sistema allarme SMS incluso nel palmare (modulo GSM) 20 1000 Si, 1200 kg Si Si a ricarica solare Si 01.221.10 Solare (grippiale), USB Type-C (palmare)
PZ
Quantità in ordine



Trova il rivenditore più vicino:
Modulo richiamo ghost tracker

01.221.10

Modulo richiamo ghost tracker

Come riciclare gli imballaggi Osculati

Il riciclo degli imballaggi dei prodotti è fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente e della salute umana. Riciclando gli imballaggi, si evita che finiscano in discarica o nell'ambiente, riducendo la quantità di rifiuti e la produzione di nuovi materiali. Inoltre, il riciclo degli imballaggi può contribuire alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Scatole di cartone

Appiattisci la scatola e mettila nel contenitore per il riciclaggio.
• Raccolta differenziata della Carta.
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Sacchetti in plastica

Riciclabile dove sono accettati i sacchetti di plastica.
• Raccolta differenziata della plastica
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Film estensibile

Riciclabile dove sono accettati i sacchetti di plastica.
• Raccolta differenziata della plastica
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Pluriball

• Raccolta differenziata della plastica
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Nastro adesivo

Lasciare attaccato al materiale principale dell'imballaggio (scatola, borsa, busta) e seguire le istruzioni per il riciclaggio in base al materiale principale dell'imballaggio.
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Reggia in polipropilene

• Raccolta differenziata della plastica
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Pallet in legno

Devono essere portati al centro di raccolta del proprio comune di appartenenza all'interno del container del legno.
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Pallet in plastica

Devono essere portati al centro di raccolta del proprio comune di appartenenza all'interno del container della plastica.
• Verifica le disposizioni del tuo Comune.