Scegli la tua lingua
Paese/Valuta
Trova gli articoli nel Catalogo Generale
Sede Legale/Registered office: Via della Moscova 3 - 20121 - Milano. Nr.Reg.Imprese di Milano, Cod. Fiscale e P.IVA: 10091570969 - Capitale Sociale 1.000.000 i.v. Società con socio unico
Per rimanere sempre aggiornato
Guide e prodotti per la nautica
blog.osculati.com
Questo kit è realizzato per le unità pneumatiche ad uso privato, munite di marchiatura CE e conformi agli standard UNI EN ISO 6185 parti 3/4, che nel caso di navigazione entro 12 miglia dalla costa possono sostituire la zatterra autogonfiabile con il kit di sopravvivenza.Realizzato in borsa stagna, dimensioni 50x27x18 cm, contiene:- Sacca stagna con nastro retroriflettente (23.765.03),- Soffietto di gonfiamento (66.446.77),- Coltello galleggiante (10.285.60),- Sagola 30 mt (22.408.06),- Torcia subacquea con flash "SOS" (12.170.04),- Sassola (15.801.05),- Kit riparazione (66.237.00),- 2 spugne (36.643.00),- Fischietto (21.755.00),- Ancora galleggiante (32.756.01),- Cima in levilene galleggiante (22.407.05),- 3x500 ml acqua regolamentare per 6 persone (22.705.05),- 2 remi (34.452.17).Note importanti:- Aggiungere 1 confezione da 500 ml di acqua ogni 2 persone in più imbarcate,- I remi non sono nella sacca in quanto vanno tenuti pronti all'uso.
dell’articolo
Appiattisci la scatola e mettila nel contenitore per il riciclaggio. • Raccolta differenziata della Carta. • Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Riciclabile dove sono accettati i sacchetti di plastica. • Raccolta differenziata della plastica • Verifica le disposizioni del tuo Comune.
• Raccolta differenziata della plastica • Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Lasciare attaccato al materiale principale dell'imballaggio (scatola, borsa, busta) e seguire le istruzioni per il riciclaggio in base al materiale principale dell'imballaggio. • Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Devono essere portati al centro di raccolta del proprio comune di appartenenza all'interno del container del legno. • Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Devono essere portati al centro di raccolta del proprio comune di appartenenza all'interno del container della plastica. • Verifica le disposizioni del tuo Comune.